Stats Tweet

Edda Gabler.

Dramma di Henrik Ibsen scritto nel 1890. è tutto centrato sulla complessa figura della protagonista, una donna che, delusa nell'amore, avverte in se stessa la dissoluzione di una primitiva nobiltà ideale. Edda, dopo aver rintuzzato con energia le velleità amatorie di un antico e dissoluto compagno di gioventù, lo scrittore Lovborg, ha finito con lo sposare uno scialbo studioso Giorgio Tesman. Ella non è felice e non vuole che altri lo siano. Perciò quando Lovborg ritorna, apparentemente rigenerato dall'influenza della dolce Tea, Edda lo esaspera, lo prostra, e, bruciando un suo geniale manoscritto, lo spinge al suicidio. Poi freddamente si uccide. La figura di Edda ha la statura di talune creature shakespeariane, impassibili e fredde nella loro crudeltà, nella loro indifferenza ai valori morali.